PAVIA
Dai cortili della sua Università sono passati Ugo Foscolo e Alessandro Volta. Sulle strade dell’Oltrepo’, Albert Einstein. Pavia è sapienza, orgoglio e tradizione.
ABITANTI
DENSITÀ
SUPERFICIE
ALTITUDINE
PATRONI
A Pavia ogni luogo è un racconto. Una chiesa romanica accoglie le spoglie di Sant’Agostino. La Basilica ha visto l’incoronazione di Federico Barbarossa a Re d’Italia.
Memoria e tradizione non hanno intrappolato la città. Basta passeggiare tra i loggiati e il cortile delle Magnolie dell’Università fondata nel 1361 dall’Imperatore Carlo IV, tra le più antiche d’Italia, per respirare insieme storia, scienza e avanguardia. Accade nel Salone Teresiano della Biblioteca, nelle aule di Foscolo e Alessandro Volta, così come all’interno del Museo Storico e dell’Orto Botanico, con la serra delle orchidee e un grande platano secolare.
In città, si passa volentieri alla scoperta dei Musei Civici all’interno del Castello Visconteo, e del Ponte della Libertà, da osservare di notte quando le arcate si colorano di blu, giallo e fucsia dei neon dell’artista Marco Lodola. L’Arca gotica del ‘300 dove riposa Sant’Agostino è conservata in San Pietro in Ciel d’Oro. Il Barbarossa fu invece incoronato all’interno della Basilica di San Michele Maggiore.
Una cassa armonica sotterranea è custodita nel settecentesco Teatro Fraschini, dedicato al celebre tenore verdiano. In bicicletta, si parte dal Ponte Coperto che collega il centro storico a Borgo Ticino, sfilando sull’argine del fiume omonimo. Pedalando verso le colline del vino o una Certosa tardogotica che non ha eguali.
- Scopri la Lombardia
- PAVIA
Esperienze
Vigevano, città ducale
- Arte e Cultura
10 motivi per visitare Pavia
- Arte e Cultura
Attività storiche a Pavia
- Lifestyle
Borghi Pavia
- Borghi
Terre dell'Oltrepo Pavese Orientale: tra vino e storia
- Borghi
Teatri Pavia
- Arte e Cultura
Musei Pavia
- Arte e Cultura
Natura e sapori intorno a Pavia
- Arte e Cultura
Verso l'Alto Oltrepò
- Lifestyle
Lomellina, che scoperta...
- Arte e Cultura
L'Oltrepò in tavola
- Food & Wine
Lomello e gli antichi edifici sacri
- Arte e Cultura
Luoghi
Teatro Fraschini
- Arte e Cultura
Palazzo Vertemate Franchi
- Arte e Cultura
Università di Pavia
- Arte e Cultura
Castello Visconteo
- Turismo Accessibile
Castello di Belgioioso
- Arte e Cultura
Ponte coperto di Pavia
- Arte e Cultura
Eventi
Presentazione eventi organizzati in occasione dei 500 anni della battaglia di Pavia
Cinema Politeama
Corso Camillo Benso Cavour, 20, Pavia
- Arte e Cultura
Visita teatralizzata alla Basilica di San Teodoro: un viaggio nella storia di Pavia
Basilica di San Teodoro
Piazza San Teodoro, 3, Pavia
- Arte e Cultura
Alla scoperta della Collezione d’Arte Contemporanea del Collegio Cairoli
Collegio Fratelli Cairoli
Piazza Collegio Cairoli n.1, Pavia
- Arte e Cultura
Pavia a spasso nella città della scienza
Corso Strada Nuova 65, Pavia
- Arte e Cultura
Rievocazione storica della Battaglia di Pavia 1525-2025
Parco del Castello di Mirabello
Via Pietro Pavesi, 177 Pavia
- Arte e Cultura
Concerto per il cinquecentenario della Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525-2025
Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
- Musica e spettacolo
Il Monte di Pietà di Pavia tra Ancien Régime, Rivoluzione e Restaurazione
Biblioteca Universitaria di Pavia, Salone Teresiano
Strada Nuova 65, Pavia
- Arte e Cultura
Piante Guerriere
Museo Kosmos
Piazza Antoniotto Botta Adorno 9 Pavia
- Arte e Cultura
Gran ballo di carnevale al Teatro Fraschini
Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136 Pavia
- Musica e spettacolo
I Volti del Potere
Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova,136
- Arte e Cultura
Home fiera della casa e degli accessori
Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
- Lifestyle
Milano Sanremo 2025
Strade della provincia di Pavia
Pavia (PV)
- Sport
Corri Battaglia di Pavia 2025
Castello Visconteo
Piazza Castello, Pavia
- Active & Green
Pavia 1525. Una battaglia epocale in un mondo che cambia
Università di Pavia e Collegi storici pavesi
Corso Strada Nuova 65, Pavia
- Arte e Cultura
PaviArt
Palazzo Esposizioni
Piazzale Europa, Pavia
- Arte e Cultura
Massimo Ranieri live a Pavia
Teatro Fraschini
Corso Strada Nuova 136, Pavia
- Musica e spettacolo
Pet in fiera a Pavia
Palazzo delle Esposizioni
Piazzale Europa Pavia
- Lifestyle
La miseranda Citade. Pavia assediata 1522-1527
Santa Maria Gualtieri
Piazza della Vittoria, Pavia
- Arte e Cultura
La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
- Arte e Cultura
Pavia 1525, la città le arti e la battaglia
Castello Visconteo
Viale XI Febbraio, 35, Pavia
- Arte e Cultura
Attività
Weekend romantico in Vespa
- Food & Wine
The Original History Walks e reattore nucleare LENA
- Scuola
I TUOI PICNIC A PAVIA
- Food & Wine
Pavia e Vigevano in inglese... dal Fiume Azzurro
- Active & Green
Pavia e Certosa all'epoca di Leonardo
- Arte e Cultura
Visita guidata centro storico Pavia
- Arte e Cultura
Leonardo a Pavia
- Leonardo
Vigevano, sulle orme di Leonardo in inglese
- Scuola
Visita guidata nel cuore di Pavia
- Arte e Cultura
Visita Pavia città d’arte
- Arte e Cultura
Visita guidata a Pavia
- Arte e Cultura
Visita guidata alla Pavia Viscontea
- Arte e Cultura
Pavia: The Original History Walks e visita della Certosa
- Scuola
Pavia e Vigevano con Leonardo
- Arte e Cultura
Visite in cantina in Vespa
- Food & Wine
Pavia, Leonardo e il riso
- Arte e Cultura
Vacanze Pavesi in Vespa
- Food & Wine
Dove dormire
CASCINA SCOVA RESORT
Pavia
HOTEL EXCELSIOR
Pavia
PARK HOTEL OLIMPIA
Brallo di Pregola
SELVATICO
Rivanazzano Terme
MODERNO
Pavia
TERME DI RIVANAZZANO
Rivanazzano Terme
IL CASTELLO DI SAN GAUDENZIO
Cervesina
PLAZA
San Martino Siccomario
CLEMENTI
Godiasco Salice Terme
HOTEL MONUMENTO
Giussago
LE VIGNE DI CORVINO
Corvino San Quirico
LE GRONDE
Cava Manara
RESIDENZA DEL PARCO
Vigevano
I DIAMANTI
Garlasco
HOTEL MOTEL FLOWER
Gropello Cairoli
PARK HOTEL
Rivanazzano Terme
HOTEL MOTEL DEL DUCA
Cava Manara
IL PINO
Garlasco
MILANO
Godiasco Salice Terme
HOTEL DUCALE
Vigevano
IL TUO VIAGGIO inLOMBARDIA. PRENOTA QUI
Come arrivare
IN AEREO
Milano Malpensa 89 km, Linate 55 km, Orio al Serio 89 km
IN TRENO
trenord.it
IN AUTOMOBILE
Autostrada A7
Come muoversi
IN AUTOBUS
pavia.autoguidovie.it
BIKE SHARING
bicincitta.tobike.it
Informazioni
INFOPOINT PAVIA BROLETTO
Via del Comune, 18
T. +39 0382 399790
WIFI
Hot Spot Pavia
SCOPRI DI PIÙ
visitpavia.com
vivipavia.it
Numeri utili
EMERGENZE
112
OSPEDALE
Policlinico San Matteo
Viale Camillo Golgi, 19, Pavia
T. +39 0382 5011
CARABINIERI
Comando Provinciale Carabinieri Pavia
Piazza S. Pietro in Ciel d'Oro, 4
T. +39 0382 5341